Il 35 % degli studenti delle medie non capisce un testo di italiano. E per di più la società li accusa, fingendo di non sapere che questo è il necessario esito del rimbecillimento di massa generato dalla società reificata delle “3 i”, della “buona scuola”, dell’alternanza scuola lavoro, del “consumatore-studente ha sempre ragione”, dell’autonomia scolastica (ossia competere tra scuole semplificando tutto).
Citazioni
"Il fatto che anche coloro che si attengono alla giustizia facciano ciò malvolentieri, solo perché non hanno abbastanza potere per soverchiare gli altri, ci apparirà ancor più evidente, se, per pura ipotesi, immaginiamo di concedere all'uno e all'altro uomo, e cioè all'onesto e al disonesto, la possibilità di fare quel che vogliono, e di seguirli poi con lo sguardo per vedere dove la passione conduce ambedue. Allora, coglieremmo sul fatto anche l'uomo onesto mentre tende allo stesso obiettivo a cui tende l'ingiusto, mosso da quella ricerca dell'utile che ogni essere per natura perseguirebbe come un bene, se non ci fosse la legge a portarlo fuori strada con la violenza costringendo a rispettare il principio di uguaglianza".
(Platone, “Repubblica”)