La mondializzazione capitalistica si presenta, a ben vedere, come americano-centrica essenzialmente per due ragioni: in primo luogo, perché universalizza la subcultura americana del consumo nichilista e della frammentazione individualistica legata al progetto cool e trendy del liberal-libertinismo edonista, il nuovo totalitarismo glamour e permissivo. In secondo luogo, la globalizzazione è americano-centrica perché trova nella potenza militare a stelle e strisce il proprio vettore di espansione ovunque incontri resistenze.


Citazioni

«Pare quasi che in questi tempi lo Spirito, che sino allora aveva proceduto a passo di lumaca nel suo svolgimento, aveva anzi retroceduto e s’era allontanato da sé, calzi gli stivali delle sette leghe». (G. W. F. Hegel, Lezioni sulla storia della filosofia)



(Visualizzazioni 1.745 > oggi 1)

Di admin

140 pensiero su “Globalizzazione, cioè americanizzazione del mondo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro