“È così che tutti gli esseri mortali si conservano: non sono sempre esattamente se stessi, come l’essere divino. Sembrano conservare la loro identità perché ciò che invecchia e va via è subito sostituito da qualcosa di nuovo, molto simile. Ecco in che modo – Socrate – ciò che è mortale partecipa dell’immortalità”.
(Platone,” Simposio”)


Citazioni

“Dobbiamo ora rivolgere l’attenzione alla presente condizione dell’anima che vediamo incrostata da mali innumerevoli, come Glauco, il dio del mare, la cui forma originaria può a mala pena essere distinta, perché parti del suo corpo sono state spezzate o corrose o completamente sfigurate dalle onde. Si sono poi aggiunte incrostazioni, erbe, pietre e conchiglie, per cui ora Glauco assomiglia a qualunque altro essere e non più a se stesso”. (Platone, Repubblica)



(Visualizzazioni 1.351 > oggi 1)

Di admin

134 pensiero su “Ecco come l’amore ci rende immortali”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro