Il burbanzoso e poco socratico imprenditore Preatoni mi contesta il fatto di non produrre ricchezza con la filosofia. Gli rispondo compostamente che, con Socrate e Platone, nemmeno genero la povertà spirituale propria di chi tutto misura in base al Pil e alla ricchezza materiale prodotta. E sottolineo, peraltro, il fatto che su quel che guadagno pago le tasse in Italia e non in terra elvetica.


Citazioni

“È nella prassi che l’uomo deve dimostrare la verità, cioè la realtà e il potere, il carattere terreno del suo pensiero”. (K. MARX, Tesi su Feuerbach)







(Visualizzazioni 1.516 > oggi 1)

Di admin

Un pensiero su “Il burbanzoso e poco socratico imprenditore Preatoni”
  1. più che povertà dello spirito io colgo la morte dello spirito, seminata da una visione del mondo e di se stessi di cui questo preatoni è esempio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro