“Che cosa è dunque il tempo? Se nessuno me ne chiede, lo so bene: ma se volessi darne spiegazione a chi me ne chiede, non lo so: così, in buona fede, posso dire di sapere che se nulla passasse, non vi sarebbe il tempo passato, e se nulla sopraggiungesse, non vi sarebbe il tempo futuro, e se nulla fosse, non vi sarebbe il tempo presente. Ma in quanto ai due tempi passato e futuro, in qual modo essi sono, quando il passato, da una parte, più non è, e il futuro, dall’altra, ancora non è? In quanto poi al presente, se sempre fosse presente, e non trascorresse nel passato, non più sarebbe tempo, ma sarebbe, anzi, eternità. Se, per conseguenza, il presente per essere tempo, in tanto vi riesce, in quanto trascorre nel passato, in qual modo possiamo dire che esso sia, se per esso la vera causa di essere è solo in quanto più non sarà, tanto che, in realtà, una sola vera ragione vi è per dire che il tempo è, se non in quanto tende a non essere?”. (Agostino, “Confessioni”)


Citazioni

“Occorre invece violentemente attirare l’attenzione nel presente così come è, se si vuole trasformarlo”. (A. Gramsci, Quaderni del carcere)


(Visualizzazioni 1.633 > oggi 1)

Di admin

160 pensiero su “Che cos’è il tempo? Con Agostino”
  1. Il tempo non esiste; la nostra caducità ci fa credere il contrario.
    Nasciamo da un cambiamento e continuiamo a cambiare fino al nostro ultimo cambiamento dimostrabile: la morte.
    Chiamiamo tempo lo scorrere degli uomini e delle loro azioni, ma esiste solo un presente in continua evoluzione.

  2. Goood post. I lean something new and challenging on websites I sstumbleupon everyday.
    It’s always useful to read content from other writers andd usse somethiing frim their wweb sites.

  3. If some onne wishhes expert vkew concerning bogging aferward i adxvise him/her tto go too seee this website,Keeep up thee nnice job.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro