Vedo una massa acefala che va sostenendo che io sarei leghista. E perché mai? Semplice: perché critico il governo giallofucsia e le ridicole sinistre arcobaleniche. Un sillogismo da fare impallidire Aristotile: critichi A, ergo sei di necessità per B. Mi duole perdere tempo a precisare che il sottoscritto non è della Lega, della quale respinge con forza l’atlantismo geopolitico, il liberismo economico e l’antisocialismo politico. E fatta questa precisazione, torno ai temi. Sperando d’ora in poi di dover discutere su quelli e non su presunte mie affiliazioni alla Lega. Per quel che mi riguarda, un compendio delle mie idee filosofico-politiche lo trovate nel mio libro “Storia e coscienza del precariato. Servi e signori della globalizzazione”, che è poi la base del progetto politico di “Interesse Nazionale” (www.interessenazionale.org), la cui fondazione avverrà a Roma il 14 settembre.





Citazioni

«Volgiamoci dunque al nostro passato, (...) per fare di questa nostra italianità, quale si venne realizzando lungo la nostra storia particolare, il nostro problema presente ed urgente, il segreto della nostra vita spirituale». (G. Gentile , "Il carattere storico della filosofia italiana")







(Visualizzazioni 784 > oggi 1)

Di admin

Diego Fusaro