Citazioni

“Oggi lo spirito dell’ascesi è sparito, chissà se per sempre, da questa gabbia. Il capitalismo vittorioso in ogni caso, da che posa su di un fondamento meccanico, non ha piú bisogno del suo aiuto”. (M. Weber, L’etica protestante e lo spirito del capitalismo)



(Visualizzazioni 11.551 > oggi 1)

Di admin

122 pensiero su “La mia tenzone con Simone Di Stefano di Casapound”
  1. La prima iniziativa relativa all’invio di reparti combattenti tedeschi in Italia per organizzare e rafforzare la difesa dell’alleato (considerato più debole) in previsione di un probabile attacco anglo-americano direttamente sul suolo italiano, fu pianificata contemporaneamente alle fasi finali della Campagna di Tunisia che segnavano la disfatta italo-tedesca in Nord Africa ed esponevano il teatro mediterraneo alle potenti forze aeronavali alleate. Il 9 maggio 1943, due giorni dopo la caduta di Tunisi, l’OKW comunicò al Comando Supremo italiano, attraverso l’addetto militare presso l’ambasciata tedesca a Roma, Enno von Rintelen, la costituzione di tre nuove formazioni tedesche create principalmente con i reparti di retrovia delle formazioni impiegate in Africa.

    Reparti corazzati della 90. Panzergrenadier-Division in Sardegna.
    Si trattava del “comando Sardegna” (trasformato presto in 90. Panzergrenadier-Division, erede della 90. Infanterie-Division (Mot) dell’Afrikakorps), del “comando Sicilia” (che divenne la 15. Panzergrenadier-Division, formatasi dalla 15. Panzer-Division) e di una “riserva di pronto intervento”. Come Hitler scrisse a Mussolini, si trattava di formazioni deboli che necessitavano di un grande potenziamento, quindi il Führer comunicò ad un dubbioso Duce dell’arrivo dalla Francia di due nuove divisioni tedesche. Alla metà del mese di maggio giunse la Divisione corazzata paracadutisti “Hermann Göring”, tranne i reparti già trasferiti in precedenza in Africa, che sarebbe passata in Sicilia, e ai primi di giugno arrivò la 16. Panzer-Division, unità distrutta a Stalingrado ed appena ricostituita, che si portò ad ovest di Bari[8][9]. Infine, sempre proveniente dalla Francia, il 19 maggio venne inviato in Italia anche il quartier generale del 14º Panzerkorps del generale Hans Hube, per rafforzare la struttura di comando del OB Süd (Oberbefehlshaber Süd) feldmaresciallo Albert Kesselring.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro