Dalla cella di Antonio Gramsci a Turi all’attico di Roberto Saviano a Nuova York. Uno parlava in nome dei dominati, l’altro in nome dei dominanti. È tutto qui il senso della tragicomica parabola degli intellettuali.
Citazioni
"È una delle qualità peculiari della mente umana che, quando si trova di fronte a una contraddizione, non possa restare passiva. Si mette in moto, con lo scopo di risolverla. Tutto il progresso umano è dovuto a questo fatto".
(E. Fromm, “Dalla parte dell’uomo”)