Socrate

“Ong e politici vittime del cyber-spionaggio. Microsoft ha avvisato 10mila clienti.
La maggior parte degli attacchi provengono da Iran, Russia e Corea del Nord e prendono di mira istituzioni «collegate al processo democratico»” (La Stampa). Farebbe ridere, se non facesse piangere. Le ONG sono quelle che fingono di muovere dalla società civile e in realtà muovono dagli hub della finanza e dei signori del capitale per destabilizzare i governi non allineati, tra cui certamente Russia, Iran e Corea del Nord (in parte anche Italia, si veda l’uso politico delle navi negriere in questi mesi). Come le Ong prendono di mira quei Paesi, quei Paesi, in risposta, prendono di mira le Ong per difendersi. Fa ridere l’abbinamento tra Ong e “processo democratico” istituito a cuor leggero dai padroni del discorso.





Citazioni

"Una teoria perfetta della natura sarebbe quella per cui la natura tutta si risolvesse in una intelligenza. I morti e inconsci prodotti della natura non sono se non dei conati falliti della natura per riflettere sé medesima; la cosiddetta natura morta è soprattutto un’intelligenza immatura; perciò ne’ suoi fenomeni già traluce, ancora allo stato inconscio, il carattere intelligente. La natura attinge il suo più alto fine, che è quello di divenire interamente obbiettivo a sé medesima, con l’ultima e la più alta riflessione, che non è altro se non l’uomo, o, più generalmente, ciò che noi chiamiamo ragione; in tal modo per la prima volta si ha il completo ritorno della natura a se stessa, e appare evidente che la natura è originariamente identica a ciò che in noi viene riconosciuto come principio intelligente e cosciente. Questo può bastare a mostrar che la scienza naturale ha la tendenza necessaria a render intelligente la natura; appunto per questa tendenza, essa diviene filosofia della natura, che è una delle due necessarie scienze fondamentali della filosofia". (F.W.J. Schelling, "Sistema dell'idealismo trascendentale")







(Visualizzazioni 131 > oggi 1)