Roma, figlia di due padri registrata all’anagrafe senza intervento del Tribunale. Procede speditamente la sciagurata opera di distruzione della famiglia, sostituita dal desiderio illimitato del consumatore unisex che tanta libertà ha quanta può comprarne.


Citazioni

“La filosofia deve risolvere i problemi che il processo storico nel suo svolgimento presenta volta a volta”. (A. Gramsci, Quaderni del carcere)



(Visualizzazioni 2.296 > oggi 1)

Di admin

114 pensiero su “E ora l’abominio di un bambino con due padri”
  1. In un mondo di diritto che ha maturato una tutela maggiore a favore dei minori qualcuno ritiene etico aberrare la vita di un neonato, acquistandone per convenzione il seme, la vita e la patria potesta’.? Incredibile..? No, il nuovo diritto umanitario.

  2. Quante volte si sarà sentito il detto: la vita è sua, ne faccia quello che gli pare …si, finchè rimaneva nell’intimo delle loro case, non quando hanno preteso di poter rovinare nuove vite. Lentamente quello che sembrava accettabile per alcuni, si è rivelato una catastrofe e mentre prima potevi accettare di avere amicizie con gusti diversi, oggi fa schifo solo l’idea di vederne l’ombra in qualsiasi veste si presentino !!

  3. Il movimento Lgbt, ovviamente, esulta. Non capisco l’approvazione da parte dei sedicenti laici in nome della scienza e del progresso. La biotecnologia non ha ancora trovato il modo di ottenere uno zigote da due gameti omologhi. Dunque la presunta procreazione omosessuale è una mistificazione, che si dovrebbe perseguire come un crimine, in quanto fondata sulla pianificata esclusione di uno dei genitori biologici dai diritti e doveri della genitorialità, oltre che sulla prestazione dell’utero, quando i sedicenti genitori sono maschi. Quand’anche, domani, avesse successo la fecondazione artificiale omologa, sarebbe un delitto porla a carico del servizio sanitario nazionale mentre si chiudono i punti nascita degli ospedali minori scoraggiando ulteriormente la natalità naturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro