Salta al contenuto
Diego  Fusaro

“L’essenziale è rimanere fedeli al proprio scopo” (Hegel)

Socrate
  • Home
  • Chi è Diego Fusaro
  • Mini biografia
  • Curriculum
  • Libri
  • Curiosità
  • Scatti di vita
  • Foto
  • Il mio mare
  • Quand’ero ragazzo
  • Le mie radici
  • Il Pensiero
  • Maestri e Compagni
  • Progetto
  • Contatti
  • FAQ
  • Pillole Filosofiche
  • Conferenze e incontri
  • La Filosofia e i suoi Eroi

Ultimi articoli

Alcune domande sul referendum del fine settimana Bonacini si vanta della rimozione di un cartellone in difesa della Russia La Gran Bretagna si prepara alla guerra contro la Russia L’Ucraina colpisce 40 aerei russi Vogliono distruggere il concetto di popolo
Post

Coronavirus. A 70 anni siete considerati giovani per la pensione ma vecchi per sopravvivere

Mar 8, 2020 Diego Fusaro

Il capolavoro del neoliberismo. Se avete 70 anni, siete troppo giovani per poter andare in pensione, ma abbastanza vecchi per poter essere lasciati morire senza cure.

Post

Dobbiamo essere grati a medici e infermieri

Mar 8, 2020 Diego Fusaro

Dobbiamo essere grati a medici e infermieri

Post

Il video con le rivelazioni shock su quel che sta veramente succedendo in Italia

Mar 8, 2020 Diego Fusaro

Il video con le rivelazioni shock su quel che sta veramente succedendo in Italia

Post

Cottarelli e la spietata ironia degli amici dei Mercati

Mar 8, 2020 Diego Fusaro

Cottarelli e la spietata ironia degli amici dei Mercati

Post

IL VIRUS DELL’INCAPACITA’ GOVERNATIVA – di Marco Della Luna

Mar 8, 2020 Diego Fusaro

Sulle questioni importanti, nella storia, i governi italiani hanno preso sempre decisioni idiote, sbagliate e dimostratamente rovinose per il Paese, ma quasi sempre a vantaggio di interessi stranieri. Mi vengono…

Post

L’ospedale Forlanini aveva circa 3000 posti letto. Fu chiuso in nome del mercato nel 2015

Mar 7, 2020 Diego Fusaro

Ricordate l’ospedale Forlanini di Roma? Era un centro di eccellenza per la cura delle malattie polmonari. Aveva circa 3.000 posti letto disponibili. Nel 2015, fu chiuso. Ce lo chiedeva il…

Post

Mancano posti letto e strumentazioni necessarie. Vi piace il liberismo?

Mar 7, 2020 Diego Fusaro

E mentre voi eravate in piazza a manifestare contro il fascismo e il comunismo in assenza di fascismo e di comunismo, il liberismo poteva uccidere indisturbato la sanità pubblica. E…

Post

Il fabula docet è che occorre potenziare la sanità pubblica

Mar 7, 2020 Diego Fusaro

A quanto pare, la razionalità liberista è poco razionale. Privatizzare e chiudere ospedali ci ha portato al paradosso in cui dunque siamo: v’è il rischio che ora manchino le strutture…

Post

Ecco il nulla di Bruxelles e della Ue

Mar 7, 2020 Diego Fusaro

Tutto quel che hanno da dire a Bruxelles è quanto segue: “Coronavirus, la risposta Ue sul deficit: ‘Le spese sostenute sono escluse dal calcolo del disavanzo strutturale'”. Bestie senz’anima, squallidamente…

Post

Mentre la UE tace, la Cina ci aiuta

Mar 7, 2020 Diego Fusaro

La Germania chiude le esportazioni di mascherine. La Francia ci schernisce senza pietà. Il Parlamento Ue ci ignora e pensa ad accogliere Greta. La Cina, che per i media è…

Navigazione articoli

1 … 646 647 648 … 950
Benvenuti

Benvenuti nel mio blog personale! Qui potrete conoscermi meglio e leggere alcune mie riflessioni quotidiane di filosofia e “ontologia del presente”. Pensare altrimenti per essere altrimenti è il mio motto.

Filosofico.net
Filosofico.net
Citazioni
"L'Europa spirituale ha un luogo di nascita. Non parlo di un luogo geografico, di un paese, per quanto anche questo senso sia legittimo; parlo di una nascita spirituale che è avvenuta in una nazione, o meglio per merito di singoli uomini e di singoli gruppi di uomini di questa nazione. Questa nazione è l'antica Grecia del VII e del VI secolo a.C. Qui si delinea un nuovo atteggiamento di alcuni uomini verso il mondo circostante. Da questo atteggiamento derivò una formazione spirituale di un genere completamente nuovo, la quale si trasformò rapidamente in una forma culturale sistematicamente conclusa. I Greci la chiamarono filosofia". (E. Husserl, "La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale")
COLLEGAMENTI
  • Filosofico.net
  • I Cento Talleri
  • IASSP
  • Dario Fusaro fotografo
Ultimo Libro
Ultimo Libro
Cerca nel sito
Archivi

no image no image no image no image no image
"Pensare altrimenti per essere altrimenti".
(Diego Fusaro)