Il patetico grido di Delrio, emblema della pochezza delle sinistre


Citazioni

“In fondo all’Io c’è un Noi; che è la comunità a cui egli appartiene, e che è la base della sua spirituale esistenza, e parla per sua bocca, sente col suo cuore, pensa col suo cervello”. (G. GENTILE, Genesi e struttura della società)



(Visualizzazioni 20.894 > oggi 1)

Di admin

11 pensiero su “Il patetico grido di Delrio, emblema della pochezza delle sinistre”
  1. Poverino gli abbiamo tolto il pane dalla bocca!Ospitiamolo con la famiglia in uno degli alberghi dove ospitiamo i clandestini.In seguito imbarchiamolo con loro per un paese Africano. Nel contempo avvertiamo Veltroni che ha possibilità in questo momento di realizzare quel suo sogno di andare in Africa non realizzatosi in quanto in quel momento voleva prendere gli Italia

  2. L’importante è essere pungolati dal dubbio (critico). La via delle certezze allontana dalla conoscenza

  3. Mi trova perfettamente d’accordo sul “patetico”. Pur non condividendone l’impostazione politica ho sempre avuto stima di Delrio, e quando ho ascoltato il discorso ho percepito questa enfasi, questo pathos innaturale senza giustificazione alcuna ….. si direbbe non sia stato il solo.
    Non è stato comunque l’unico sconclusionato e “aprioristico” attacco all’avversario politico, Delrio è in ottima compagnia, ed un’opposizione non costruttiva è comunque un danno per tutto il sistema.

  4. Molto più che POCHEZZA è vera povertà mentale utilizzata pro saccoccia loro. Deciderà la nuova compagine a togliere i vitalizi, le scorte, drastico taglio alle auto blu e tanti altri risparmi delle costose sperperanti spese per la gestione della Pubblica Amministrazione ???

  5. Come Conte ha espresso solidarietà verso un generico congiunto detto cosi ‘poteva ,per chi segue da casa,essere riferito anche una vecchia zia .Si vede che non conoscesse la statura politica di Piersanti morto nella lotta alla mafia per perseguire gli assassini di Peppino Inpastato.Personaggio che è stato vilipeso e tirato in ballo dalle vergognose critiche di parte del popolo social per ferire il presidente della repubblica una seconda volta.Ma del resto lo stesso Conte ha applaudito al nome di Piersanti in difesa ed in onore di una memoria piu specifica e meno generalizzata.E’stato un lutto di stato oltre che privato.

  6. Urla adesso… Ma quando comandava leccava le suole, sparisci che fai piu bella figura

  7. Questa classe politica è stata al potere per troppo tempo e rappresenta, con arroganza, solo se stessa. Non si rende conto che la pacchia sta per finire

  8. Condivido assurdo tutta la sinustra si sta comportando in un modo assurdo, ma sompre stati cosi’ se non governano loro non fanno che osteggiare con discorsi assurdi chi e’ al governo . Io non li votero’ mai , loro non aggregano DISGREGANO .

  9. .

    All’alba della caduta del muro di Berlino e dei comunismi dell’Est europeo, D’Alema disse: “..è successo qualcosa aldilà del muro, ma qualcuno (rif. a Bertinotti) sembra non volersene accorgere…”. E’ straordinario notare come a tanti anni ormai da tali eventi, ci siano ancora numerose persone che continuano a coltivare il proprio orticello ‘utopistico’, che tanti danni ha fatto alla sinistra progressista e realista…
    .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro