“E cosí come l’intelligenza umana – l’intelligenza, almeno, che non pensa dei composti – si comporta in qualche momento (infatti, essa non ha il suo bene in questa o quella parte, ma ha il suo bene supremo in ciò che è un tutto indivisibile, il quale è qualcosa di diverso dalle parti): ebbene, in questo stesso modo si comporta anche l’Intelligenza divina, pensando sé medesima per tutta l’eternità”‘ (Aristotele, “Metafisica”)
Citazioni
“In noi, in noi deve essere la filosofia, e l’intero nostro essere, tutto il formarsi del nostro spirito e del nostro cuore devono essere, essi stessi, filosofia”.
(J.G. Fichte, "Sullo spirito e la lettera in filosofia")