Ridiscese ancora una volta dal suo sontuoso attico di Nuova York, cinto dall’usuale noia patrizia, accompagnato dalla scorta guardinga. E così si rivolse alle vili plebi nazionali-popolari. Poscia risalì sull’attico, a distanza di sicurezza da ogni multiculturalismo.


Citazioni

“Fa parte della mia felicità l’impegnarmi perché molti altri comprendano ciò che io ho compreso e perché il loro intelletto e i loro desideri si accordino con i miei”. (B. Spinoza, Trattato sull’emendazione dell’intelletto)



(Visualizzazioni 10.451 > oggi 1)

Di admin

115 pensiero su “E ridiscese dall’attico di Nuova York…”
  1. Bellissime citazioni, Platone, quell’altro del “tempo della fine…”
    Bella immagine sull’attico di New York di Saviano (se ho ben capito…)
    Ok, ti devi finanziare, ci sta… direi che sta anche andando benino, a giudicare da sponsorizzazioni, banner e popup.
    Ma, visto che “… l’essenziale è non perdere di vista lo scopo … ” il tuo è fare soldi (onde procurarti a tua volta l’attico a New York) o cosa?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro