Socrate

Si è spenta la filosofa Agnes Heller, i cui primi lavori avevo letto con interesse e della quale pure non condividevo la svolta liberal. Condivido appieno le parole di Costanzo Preve:
“Non seguo neppure Agnes Heller, che ruppe con il suo maestro Lukács (tanto migliore di lei sul piano teoretico e politico) perché connotò il socialismo come “dittatura sui bisogni” diventando un’apologeta integrale del capitalismo liberale”.





Citazioni

"In un’epoca in cui anche l’ultimo angolo del globo terrestre è stato conquistato dalla tecnica ed è diventato economicamente sfruttabile, in cui qualunque evento in qualsiasi luogo e momento è divenuto rapidamente accessibile, in cui si può ‘vivere’ nel medesimo tempo un attentato in Francia contro un monarca e un concerto sinfonico a Tokyo, in cui il tempo non è più che velocità, istantaneità e simultaneità, mentre il tempo come storicità autentica è del tutto scomparso dalla realtà di qualsiasi popolo; in un’epoca in cui un pugile è considerato un eroe nazionale, in cui i milioni di uomini delle adunate di massa costituiscono un trionfo; allora, proprio allora, l’interrogativo: a che scopo? dove? e poi? continuamente ci si ripresenta come uno spettro, al di sopra di tutta questa stregoneria". (M. Heidegger, "Introduzione alla metafisica")







(Visualizzazioni 301 > oggi 1)