Nature

IL TEMPO DELLE EMERGENZE

“Si può dire, in fondo, che il motto del liberalismo sia ‘vivere pericolosamente’. Vale a dire che gli individui sono messi continuamente in stato di pericolo o, meglio, che sono posti nella condizione di esperire la loro situazione, la loro vita, il loro presente, il loro avvenire ecc., come fattori di pericolo”. (M. Foucault, Nascita della biopolitica)



Qui trovate alcune lezioni su filosofia ed emergenze tenute on line tenute da Diego Fusaro nel 2022. Buon ascolto!


Citazioni

"Sia pur cosa quanto piccola e minima si voglia, ha in sé parte di sustanza spirituale; la quale, se trova il soggetto disposto, si stende ad esser pianta, ad esser animale, e riceve membri di qualsivoglia corpo che comunmente se dice animato: perché spirto si trova in tutte le cose, e non è minimo corpusculo che non contegna cotal porzione in sé che non inanimi". (G. Bruno, "De la causa, principio et Uno")
(Visualizzazioni 17 > oggi 1)