Nature

TERMINOLOGICA FILOSOFICO-POLITICA

“La più calamitosa e fragile di tutte le creature è l’uomo, e al tempo stesso la più orgogliosa. Essa si vede e si sente collocata qui, in mezzo al fango e allo sterco del mondo, attaccata e inchiodata alla peggiore, alla più morta e putrida parte dell’universo, all’ultimo piano della casa e al più lontano dalla volta celeste, insieme agli animali della peggiore delle tre condizioni; e con l’immaginazione va ponendosi al di sopra del cerchio della luna, e mettendosi il cielo sotto i piedi”. (M. de Montaigne, Saggi)



Qui trovate alcune lezioni sulla terminologia filosofico-politica tenute on line da Diego Fusaro nel 2021. Buon ascolto!


Citazioni

"Noi non abbiamo comunicazione con l’essere, perché l’intera natura umana è sempre in mezzo tra la nascita e la morte e non attinge di sé che un’apparenza oscura ed umbratile, un’incerta e debole opinione. E se per caso il nostro pensiero si ostina ad affermare il suo essere, sarà come stringere l’acqua nel pugno: più serrerà e stringerà ciò che per sua natura cola via da tutte le parti, più perderà quel che voleva stringere e tenere. Così, essendo tutte le cose soggette a passare da un cambiamento all’altro, la ragione, cercandovi una reale consistenza, si trova delusa, non potendo afferrar nulla di consistente e permanente". (M. de Montaigne, "Saggi")
(Visualizzazioni 31 > oggi 1)