Socrate

Prima tagliarono trenta parlamentari. Per risparmiare, dicevano. Poi ne tagliarono altri trenta. Per risparmiare, ripeterono. Poi altri trenta, accampando lo stesso motivo. Alla fine il parlamento fu vuoto e il potere fu in mano a uno solo. Si era risparmiato e, insieme, si era di fatto ammesso che la dittatura è meno dispendiosa della democracia e, dunque, da preferirsi per quanti assumano il punto di vista del cretinismo economico dominante.





Citazioni

“Questo comporterà una conversione dell’anima da un giorno di tenebra notturna a un giorno vero, ossia un’ascesa verso l’essere, che noi chiameremo la vera filosofia”. (Platone, "Repubblica")







(Visualizzazioni 296 > oggi 1)