Secondo “La Stampa”, al ministero dell’istruzione si accingono a rimuovere il tema di italiano dalle medie e dai licei. L’obiettivo è ormai chiaro: distruggere la scuola, perché chi ha cultura è meno disponibile alle pratiche della manipolazione e dell’omologazione.
(Visualizzazioni 2.643 > oggi 1)
Quando ero alle scuole medie o alle scuole superiori non avevo la motivazione per scrivere quei temi su quegli argomenti che proponevano. Scrivere temi mi avrà aiutato ad imparare a scrivere, ad avere opinioni più profonde, a riflettere su ciò su cui non avrei riflettuto? Ho qualche dubbio, ma penso sia il caso di approfondire prima di negarlo.
Io ci vedo un’altra problematica: il tema d’italiano è un cardine dell’istruzione, è giusto, stando a quel che ho letto qua, che un governo senza parlamento si arroghi il diritto di rimuovere un simbolo dell’istruzione scolastica italiana? Mi chiedo: è stata una richiesta pressante fatta dai professori? Qual è il vantaggio? Con cosa si sostituisce? Riforme necessarie? Va bene, ma dobbiamo cambiare in meglio o tanto per cambiare?