Nature

ILIADE AUDIO-COMMENTATA

“Quale delle foglie, | tale è la stirpe degli umani. Il vento / brumal le sparge a terra, e le ricrea / la germogliante selva a primavera” (Iliade, VI)



In questa sezione, trovate il commento libro per libro all'”Iliade” ad opera di Giacomo Maria Prati. Cliccando su ciascuno dei 24 libri, potrete sentire il commento audio. Buon ascolto! E che il viaggio abbia inizio!







Canta, o dea, l’ira d’Achille Pelide, / rovinosa, che infiniti dolori inflisse agli Achei, / gettò in preda all’Ade molte vite gagliarde / d’eroi, ne fece il bottino dei cani, / di tutti gli uccelli — consiglio di Zeus si compiva — / da quando prima si divisero contendendo / l’Atride signore d’eroi e Achille glorioso. / Ma chi fra gli dèi li fece lottare in contesa? / Il figlio di Zeus e Latona; egli, irato col re, / mala peste fe’ nascer nel campo, la gente moriva, / perché Crise l’Atride trattò malamente. (“Iliade”, I)

Citazioni

“L’essere è a se stesso, e diviene Io proprio perché procede in direzione di sé, identificandosi. Il ‘fondamento’ dell’essere, che traspare a se stesso nella riflessione originaria dell’Io, è la sua diveniente identità ricomposta nel ‘circolo’ ontologico che ribadisce il differire del principio in cui ogni volta esso si concreta”. (G. Gentile, "Sistema di logica")
(Visualizzazioni 165 > oggi 1)