Nature

ODISSEA AUDIO-COMMENTATA

“Se gli uomini potessero scegliere ogni cosa da soli, per prima cosa vorrei il ritorno del padre” (Odissea, XVI)



In questa sezione, trovate il mio commento libro per libro all'”Odissea”. Cliccando su ciascuno dei 24 libri, potrete sentire il commento audio. Buon ascolto! E che il viaggio abbia inizio!






Io sono Odisseo figlio di Laerte: ben noto a tutti gli uomini / per la mia astuzia, la mia fama giunge sino al cielo. / La mia patria è Itaca, facile a scorgersi; c’è un bel monte / che spicca, ricco di foreste: il Nerito; intorno / ci sono molte isole, vicinissime tra di loro: / Dulichio, Same e Zacinto boscosa. / Itaca appare bassa sul mare ed è la più lontana di tutte, / 25 sta verso occidente: le altre sono esposte vero l’aurora o il sole. / È una terra aspra, ma è buona nutrice di giovani: / io non credo che potrò mai vederne una più dolce. (“Odissea”, IX)

Citazioni

"Se lo scienziato, l'artista, il filosofo, perseguono la fama, è perché manca loro la sicurezza assoluta di aver creato qualcosa di vitale. Date loro questa sicurezza, e li vedrete subito disinteressarsi del rumore che si fa intorno al loro nome". (H. Bergson, in conclusione di un suo corso nel 1911)
(Visualizzazioni 149 > oggi 1)