Un libro che deve assolutamente essere letto. Consigliatissimo!

La fantascienza ha intuito che l’essenza dei totalitarismi è il controllo tecnologico delle informazioni personali. La realtà si è spinta oltre. Viviamo in un’epoca in cui all’eccesso di informazione corrisponde un difetto di sapere: sovente l’extra occulta. Ma basta scalfire le apparenze per comprendere la realtà. E il lavoro di ricerca sul campo che un giornalista freelance, di chiara fama, come Gianni Lannes ha condotto in prima linea. Il testo spazia, prove alla mano, dall’attività di spionaggio Echelon sulla popolazione italiana e occidentale, alla democrazia totalitaria che ormai imperversa nel Belpaese, solcando in mare le bombe amare e la terapia bellica che oscura i cieli. Il futuro sembra militare, mentre la democrazia si restringe sempre più. Ci sarà un’altra guerra mondiale? Consumatori sempre più imbalsamati, telespettatori lobotomizzati e utenti imbambolati, avanti, fate il nostro gioco. Trivellano il cuore della Terra, oscurano il Sole, mentre la Luna l’hanno già bombardata. E noi?











(Visualizzazioni 228 > oggi 1)

Di admin

2 pensiero su “Gianni Lannes, “Il grande fratello””
  1. Un commento no,ma una amara considerazione,quando leggo i commenti di molti lettori convinti di non far parte del gioco.

  2. L’informazione a tutti i “costi” sta rendendo imbecilli tutti.La cronaca dell’accaduto può interessare solo ai malati del sapere terra terra.Articoli prodotti in quantità industriale diretti al virtuale pubblico finiscono col precipitare nel banalissimo non sapiens umano destinando il tutto non ad una seria riflessione sul fare ma sul non fare per avere altre notizie per non fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro