Site icon Diego Fusaro

Hegel: nell’amore il vivente sente il vivente

hegel, filosofia




Nell’amore rimane ancora il separato, ma non più come separato bensì come unito; ed il vivente sente il vivente. Poiché l’amore è un sentimento del vivente, gli amanti possono distinguersi solo in quanto sono mortali, solo in quanto pensano questa possibilità di separazione, non in quanto siano realmente qualcosa di separato, non in quanto il possibile congiunto con un essere sia qualcosa di reale. Negli amanti non vi è materia, essi sono un tutto vivente. 





Citazioni

“La tradizione non è una statua immobile, ma vive e rampolla come un fiume impetuoso che tanto più si ingrossa quanto più s’allontana dalla sua origine. Il contenuto di essa è costituito da ciò che il mondo spirituale ha prodotto. E lo spirito universale non riposa mai”. (G.W.F. Hegel, "Lezioni sulla storia della filosofia")



(Visualizzazioni 2.055 > oggi 1)
Exit mobile version