Cosa significa abitare nel tempo della precarietà e del nomadismo coatto? La tesi che ho sostenuto è che il capitalismo flessibile sta conducendo un attacco alla dimensione dell'”oikos”, intesa tanto nella sua dimensione simbolica (la famiglia come comunità stabilizzata nel sentimento) quanto nella sua dimensione materiale (la casa come “fissa dimora” in cui ci si radica stabilmente).











(Visualizzazioni 69 > oggi 1)

Di admin

113 pensiero su “Ieri 24 aprile dibattito ad Aosta sul concetto di casa e di abitare”
  1. Il programma di Bruxelles di immiserimento delle masse. Cancellazione dell’identità cui contribuisce l’immigrazione forzata di diseredati islamici

  2. L’edilizia in Italia quella delle nuove costruzioni permane dal 2008 in crisi, per l’imprenditore è la prima volta dagli anni ’60 ovvero dopo mezzo secolo di crescita della propria impresa adesso non vede l’uscita dal tunnel, … i clienti sono stati appunto destabilizzati nel progetto “famigliare” di mettere su casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro