Socrate




«Bisogna ribadire con forza tutti insieme che alla strada della guerra si preferisce coltivare amicizia e collaborazione, che hanno trovato la più alta espressione nella storica scelta di condividere il futuro nell’Unione europea» (MATTARELLA). È PROPRIO PERCHÉ AMIAMO LA COLLABORAZIONE, L’AMICIZIA E LA SOLIDARIETÀ CHE DOBBIAMO ABBATTERE L’UNIONE EUROPEA. LA QUALE STA GENERANDO ODIO, INIMICIZIA, EGOISMO, SFRUTTAMENTO E CONFLITTUALITÀ. IL RAPPORTO TRA GERMANIA E GRECIA NE È L’EMBLEMA. SOLO L’UNIONE EUROPEA GERMANO-CENTRICA È RIUSCITA DAVVERO A SPEZZARE LE RENI ALLA GRECIA.


Citazioni

"A ben vedere infatti tra Parmenide ed Eraclito sussiste il massimo accordo, come fra tutti i veri filosofi, non perché si sottraggano alla disputa, ma proprio in virtù di un’originarietà di fondo che assume di volta in volta un carattere peculiare. Viceversa, non v’è dubbio che al non filosofo, che resta attaccato solo a opere, opinioni, correnti, nomi e titoli, la storia della filosofia e dei filosofi offra lo spettacolo di un manicomio". (M. Heidegger, “L’inizio della filosofia. Interpretazione di Anassimandro e Parmenide”)



(Visualizzazioni 1.439 > oggi 1)