Commento dell’Ambasciata Russa in Italia in relazione alla decisione di espellere funzionari di rappresentanze russe all’estero

È con profondo rammarico che abbiamo recepito la decisione di espellere due funzionari di rappresentanze russe in Italia. Peraltro non ci è stata fornita alcuna prova del loro coinvolgimento in attività incompatibili con lo status di diplomatico. Tale eclatante gesto, prettamente politico, è stato spiegato con la necessità di attuare la decisione assunta dal Consiglio Europeo relativamente alla famigerata solidarietà euroatlantica con Londra. Naturalmente questo atto non resterà senza risposta da parte nostra.  
Considerando illegittimi i riferimenti al cosiddetto «affare Skripal» – un’aperta provocazione della Gran Bretagna, – rileviamo che questo gesto di inimicizia di Roma è in netto contrasto con la plurisecolare tradizione di buone e stabili relazioni russo-italiane, introduce un elemento di sfiducia in quel dialogo pragmatico che non si è mai interrotto neanche quando la UE ha adottato la politica sanzionatoria, indebolisce i positivi sviluppi potenziali della cooperazione bilaterale.
Vorremmo ricordare che anche nel periodo della contrapposizione ideologica della «guerra fredda» tra Occidente e Unione Sovietica, l’Italia si è fatta guidare prima di tutto da una propria visione dell’opportunità politica e non da pareri imposti dall’esterno.
Attiriamo l’attenzione sul fatto che questa iniziativa è stata intrapresa da un Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana formalmente dimissionario. Auspichiamo che il nuovo governo del paese, espressione dell’esito delle elezioni parlamentari, voglia perseguire con decisione una politica di sostegno al dialogo costruttivo e di sviluppo della collaborazione in tutti i campi con la Russia.


Citazioni

“L’essere umano non è un’astrazione immanente all’individuo singolo. Nella sua realtà, esso è l’insieme dei rapporti sociali”. (K. Marx, Tesi su Feuerbach, VI)



(Visualizzazioni 9.190 > oggi 1)

Di admin

133 pensiero su “Ecco la risposta dell’ambasciata russa alla vergognosa espulsione italiana degli ambasciatori”
  1. Decisione vergognosa…..come cittadino italiano non riconosco la decisione di un governo non eletto e cmq dimissionario e chiedo fermamente al nuovo governo di presentare scuse ufficiali e di reintegrare i due funzionari Russi .

  2. “… questa iniziativa è stata intrapresa da un Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana formalmente dimissionario…” non sono stupidi, ma la pazienza ha un limite.

  3. Sarebbe auspicabile che l’Italia avesse una politica estera propria e non dettata da altri Paesi. Inoltre, bisognerebbe accertare che davvero Putin possa essere il mandatario di questo assassinio.A chi giova davvero questo atto? Alla Russia o al suo isolamento?

  4. È la Plurisecolare dipendenza dai progetti che la Perfida ALBIONE disegna per i propri Fini su questo povero e TRISTO Paese SERVO che si chiama Italia a partire dal sig. G.MAZZINI a MUSSOLINI a oggi e oltre …. in un ERA di Globalizzazione Pretendono ancora di COMANDARE il PIANETA SEMPRE LORO: i sempre verdi carissimi ANGLO -Sionisti !!

  5. infatti il punto è propio questo che un governo bocciato alla consultazione elettorale da poco conclusa non avrebbe dovuto prendere una decisione politica di siffatta portata o comunque non avrebbe dovuto decidere in modo unilaterale inteso dal solo governo uscente

  6. ricordiamo anche il nostro Cavour morto avvelenato per avere alzato troppo la testa…e poi Mussolini…Mattei, Moro, Craxi…tutti fatti fuori fisicamente o moralmente dai potenti colonizzatori del nord europa..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro