“Pensate a un tedesco che sposa una donna ebrea per salvarla dalla deportazione. Perché è questo che, più o meno, è successo a Riace”. Così il turboboldriniano Saverio Tommasi. Spiace vedere che questi amabili aedi cosmopoliti del pensiero unico sempre omettano la questione degli “interessi materiali” di marxiana memoria.
Citazioni
“Venne infine un tempo in cui tutto ciò che gli uomini avevano considerato come inalienabile divenne oggetto di scambio, di traffico, e poteva essere alienato; il tempo in cui quelle stesse cose che fino allora erano state comunicate ma mai barattate, donate ma mai vendute, acquisite ma mai acquistate – virtù, amore, opinione, scienza, coscienza, ecc. – tutto divenne commercio. È il tempo della corruzione generale, della venalità universale, o, per parlare in termini di economia politica, il tempo in cui ogni realtà, morale e fisica, divenuta valore venale, viene portata al mercato per essere apprezzata al suo giusto valore”.
(K. Marx, "Miseria della filosofia")