Io so i nomi. Così disse, a suo tempo, Pasolini. I tempi sono cambiati, la violenza non ha smesso di mietere vittime. Lo si è visto, ancora una volta, con l’attentato di Bruxelles. Viviamo in tempi di incertezza: la precarietà è dappertutto, diceva Bourdieu. E, dal canto suo, il sociologo Beck da tempo è venuto ripetendo che la nostra può con diritto essere considerata la “società del rischio” (Risikogesellschaft). Dopo Bruxelles queste diagnosi infauste paiono confermate.

A differenza di Pasolini, io non so i nomi. Non so chi davvero abbia compiuto, meditato e organizzato l’attentato di Bruxelles. So però che, anche questa volta, la versione ufficiale è lacunosa e non convince, se non quelli che già sono convinti e i tanti che sono disposti a credere a quanto vedono sugli schermi televisivi, sulle pagine dei giornali e sugli altri organi della disinformazione di massa.

Come sempre, chiunque osi dubitare della versione ufficiale sarà silenziato come “complottista”, secondo l’usuale lemma della neolingua alleata del potere: chi critica il potere è disfattista, chi difende interessi che non siano quelli dell’èlite è populista, e chi mette in discussione la versione ufficiale è complottista.

Il pensiero unico domina incontrastato: induce gli oppressi ad amare gli oppressori e le catene e, con movimento simmetrico, a odiare gli altri oppressi, la demistificazione ed eventualmente anche i liberatori.

Non so i nomi. So, però, che i singoli terroristi che hanno compiuto il gesto efferato e criminale sono pedine di una macchina ben più grande: essi ne sono parte, sono esecutori di verdetti emessi altrove. Agiscono nell’ombra e con l’appoggio di qualcuno. Sono il momento terminale di una catena assai più lunga, che non sappiamo con precisione dove cominci.

Non so i nomi. So, però, chi, ancora una volta, trae giovamento dal terrorismo esploso a Bruxelles: a vincere è, una volta di più, quel potere che appena si è verificata la strage ha subito detto senza esitazioni ‘ci vuole più sicurezza, dunque meno libertà’; quel potere che mira a creare una situazione di tensione e di emergenza per controllarci meglio e renderci più disposti ad accettare in silenzio gli ordini, ossia per farci accettare ciò che, in condizioni normali, mai accetteremmo. Il dopo Twin Towers dovrebbe pur averci insegnato qualcosa.

Non so i nomi. So però che subito dopo l’efferata strage i leaders dei diversi Paesi dell’Unione Europea hanno rispolverato, proprio come dopo Charlie Hebdo e dopo il 13.11.2015, l’usuale formula “ci vuole più Europa”, con annesse altre parole magiche come “esercito unico europeo”, “intelligence unificata”, e così via.

Non so i nomi. Però posso dire di sapere questo: che ci attendono anni di reazione terroristica al terrorismo (bombardamenti etici, interventismi umanitari, embarghi terapeutici, ecc.); anni di militarizzazione e di restrizione della libertà sempre in nome della sicurezza.

Insomma, ancora una volta ha vinto il potere. Che, oltretutto, ha nuovamente spostato l’attenzione da sé: il nemico ora è diventato l’Islam, identificato tout court con il terrorismo. Della disoccupazione, della violenza economica e finanziaria, delle generazioni occidentali senza futuro e a tempo determinato, nessuno parlerà più per i prossimi mesi.











(Visualizzazioni 141 > oggi 1)

Di admin

243 pensiero su “Strage di Bruxelles. Vince il potere”
  1. Quel cinguettio allusivo, al Paso solitario costò probabilmente il resto del canto (non subito devitalizzato, per carità; solo scientificamente e a tempo debito); ma si sviluppò in un contesto e un orrore ancora popolarmente e pubblicamente invisibili, sacrilegamente inviolati sia per l’eterno gregge tenuto all’addiaccio (ben reticolato), sia soprattutto per impossibilità materiale – oltrechè ovviamente culturale e civica – di superare d’una stilla la visuale d’orticello. Nel divenire spesso involuto d’oggi, fortunatamente si può meno oscurare (pur continuando comunque a mistificare nei comportamenti, nelle reali accezioni, nelle ragionevoli interpretrazioni di qualsivoglia accadere); ma sotto il tappeto è più complicato ammassare la polvere. L’unico e calmierante racconto non esiste più; e le missioni di pace a ostia di f-35, il comunismo e il liberismo ostaggi dell’ego umano (nè l’uno nè l’altro – al di là d’ogni visuale di merito – credo siano mai stati fedelmente applicati; entrambi infrantisi nell’applicazione dello stesso ideatore, di fabbricazione purtroppo difettosa e ingurgitante, che li ha deformati in totalitarismi diretti o veicolati, violenti o morbidi); oppure il solito uomo nero e l’ultimo disperato, impersonificanti la ‘minaccia’ o un satana da due euro: tutto ciò, pur nel nostro malinconico 30% di analfabetismo funzionale – di chi sa pur leggere e scrivere ma non afferra una frase e persino un titolo oltre l’elementare – che ovviamente incide sensibilmente e dovrebbe comunque spingerci a differenti e più ampie (e meno sofisticate) analisi globali, è in ogni caso più nudo, intuibile, smascherabile. Fermo restando l’adusa caccia alle streghe (bene o male apparecchiata; oltretutto sono anche scarsi, tronfi, maldestri); il lavorio delle truppe cammellate sotto variegate spoglie, tra il genuflesso e l’invertebrato; la confusione artata e il richiamo a una moderazione devitalizzante. Avessimo appena ascoltato – e non schernito o insultato – quell’ambiguo che importunava e talvolta deglutiva i bambini, che solo 40 anni fa ci avvertì (e purtroppo profetizzò): ‘lo sviluppo a prescindere, spesso smodato, non potrà mai essere reale e comune progresso’. Also sprach (l’inascoltato) Paso solitario

  2. Koop uw rijbewijs online. wij bieden duurzaamheid, uitzonderlijke printkwaliteit en een algehele indruk van kwaliteit en authenticiteit. Analyseer een verscheidenheid aan functies, zoals streepjescodes, magnetische strepen, slimme chips en holografische overlays. Ze bevatten ook holografische laminaten die authenticiteit aan de kaarten toevoegen.
    rijbewijs kopen

  3. Koop uw rijbewijs online. wij bieden duurzaamheid, uitzonderlijke printkwaliteit en een algehele indruk van kwaliteit en authenticiteit. Analyseer een verscheidenheid aan functies, zoals streepjescodes, magnetische strepen, slimme chips en holografische overlays
    ri

  4. Comprar carta de condução online. oferecemos durabilidade, qualidade de impressão excepcional e uma impressão geral de qualidade e autenticidade. Analise uma variedade de recursos, como códigos de barras, tarjas magnéticas, chips inteligentes e sobreposições holográficas. Eles também incluem laminados holográficos que adicionam autenticidade aos cartões.
    Comprar carta de conducao

  5. Köp ditt körkort online. vi erbjuder hållbarhet, exceptionell utskriftskvalitet och ett helhetsintryck av kvalitet och autenticitet. Analysera en mängd olika funktioner som streckkoder, magnetremsor, smarta chips och holografiska överlägg. De inkluderar även holografiska laminat som ger äkthet till korten.
    köpa körkort

  6. Compre su licencia de conducir en línea. ofrecemos durabilidad, calidad de impresión excepcional y una impresión general de calidad y autenticidad. Analice una variedad de funciones, como códigos de barras, bandas magnéticas, chips inteligentes y superposiciones holográficas. También incluyen laminados holográficos que añaden autenticidad a las tarjetas.
    comprar licencia de conducir

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Diego Fusaro