In tema di veganesimo, abolizione del Natale e della famiglia e mille altre nefandezze politicamente corrette. Eccolo, il nostro grande Gramsci. Lettera alla madre del 12 dicembre 1927. Buon Natale.
Citazioni
"È evidente che, come diciamo uomo libero colui che è fine a se stesso e non è asservito ad altri, così questa sola, tra tutte le altre scienze, la diciamo libera: essa sola, infatti, è fine a se stessa". (Aristotele, "Metafisica")
3 pensiero su “Teste di capretto al forno. Il Natale di Gramsci”
Aborrire la sofferenza e la morte delle altre creature è moralmente corretto.
Che delusione! Non mi sarei ASPETTATO UNA SIMILE ORRIBILE SCHIFEZZA DI GRAMSCI. E FUSARO NE FA VANTO. Io sono vegetariano dall’età di 10 anni e ne ho 78. Fusaro alla mia età non arriverà. Mi dispiace perché per tutti gli altri argomenti (contro l’invasione africana, contro l’euro, etc.) sono d’accordo. Da filosofo dovrebbe capire che l’umo non è padrone della terra, ma al massimo “custode della Terra” (Heidegger, Sentieri interrotti e Saggi e discorsi), Non ho mai capito che qualifica abbia Fusaro come insegnante di filosofia. Non si riesce a capire.
[…] noto opinionista ha pubblicamente attaccato il veganismo facendolo collidere con un'altra vittima illustre, abbondiamo: ha usato niente meno che Antonio Gramsci, il quale, in un paese non affrancato dalla […]
Aborrire la sofferenza e la morte delle altre creature è moralmente corretto.
Che delusione! Non mi sarei ASPETTATO UNA SIMILE ORRIBILE SCHIFEZZA DI GRAMSCI. E FUSARO NE FA VANTO. Io sono vegetariano dall’età di 10 anni e ne ho 78. Fusaro alla mia età non arriverà. Mi dispiace perché per tutti gli altri argomenti (contro l’invasione africana, contro l’euro, etc.) sono d’accordo. Da filosofo dovrebbe capire che l’umo non è padrone della terra, ma al massimo “custode della Terra” (Heidegger, Sentieri interrotti e Saggi e discorsi), Non ho mai capito che qualifica abbia Fusaro come insegnante di filosofia. Non si riesce a capire.
[…] noto opinionista ha pubblicamente attaccato il veganismo facendolo collidere con un'altra vittima illustre, abbondiamo: ha usato niente meno che Antonio Gramsci, il quale, in un paese non affrancato dalla […]